SABABA SECURITY PARTECIPA ALLA CSET CONFERENCE 2022. PRESENTATO IN ESCLUSIVA L’INNOVATIVO AUTOMOTIVE TESTBED, UN SISTEMA PORTATILE PER EFFETTUARE PENETRATION TESTING NEL SETTORE AUTOMOTIVE
Milano, 9 Novembre 2022 – Sababa Security S.p.A. primario operatore italiano nel settore della cyber security che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche – quotata su Euronext Growth Milan – partecipa in qualità di Gold Sponsor all’ottava edizione della CSET Conference, la conferenza dedicata alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche di Energia e Trasporto, organizzata dal Centro di Competenza START 4.0.
Due giorni di incontri (8 e 9 novembre) dove i maggiori esperti internazionali della sicurezza e delle infrastrutture critiche si riuniscono al Palazzo della Borsa di Genova per confrontarsi sui problemi e sulle soluzioni in tema di cyber security delle reti elettriche, delle infrastrutture e dei trasporti. Una opportunità di incontro tra gli addetti ai lavori ed una occasione per rafforzare le relazioni tra la comunità scientifica, quella industriale e la difesa nazionale.
La prima giornata della CSET Conference vede anche la partecipazione di Alessio Aceti – Fondatore ed Amministratore Delegato di Sababa Security – come relatore della tavola rotonda dal titolo “Correlazione tra cyber security, cyber fisico, security & safety”. Nel corso della seconda giornata invece, Alessio sarà moderatore della panel discussion “Vehicles cybersecurity, rischi, compliance, fattori impattanti e come organizzarsi”, alla quale interverrà in qualità di esperto anche Omar Morando – Chief Technology Officer di Sababa Security.
“L’automotive è un settore particolarmente interessante con un mercato che prevede un aumento del 134% dei veicoli connessi a livello globale, da 330 milioni nel 2018 a 775 milioni nel 2023. I moderni veicoli sono sistemi computerizzati dotati di infinite funzionalità volte ad assistere il conducente, garantire la sicurezza ed offrire intrattenimento. Il continuo aumento delle interfacce utente e delle connessioni cloud sta notevolmente ampliando la superficie di attacco dei veicoli, rendendoli bersagli sempre più interessanti per gli hacker”, ha commentato Alessio Aceti, CEO di Sababa Security. “Per dare un’idea della dimensione del problema, basta pensare che entro il 2025, ogni auto connessa produrrà 25 GB di dati all’ora e fino a 500 GB se completamente autonoma. Sababa ha voluto cogliere questa sfida studiando un roster di prodotti per assistere gli OEM, i fornitori e gli operatori dell’aftermarket a conformarsi alle normative in campo automotive, garantendo la realizzazione di veicoli sicuri dal punto di vista informatico, la gestione dei dati, la distribuzione degli aggiornamenti e la mitigazione tempestiva delle minacce”.
In questo contesto di grande sviluppo e di continue sfide per la cybersecurity, Sababa presenta il proprio portfolio dedicato all’automotive, un pacchetto completo di prodotti e servizi studiato, testato e dedicato esclusivamente al settore dell’auto.
– Automotive Assessment & Compliance: assiste gli OEM, i loro fornitori e altre aziende del settore ad essere conformi sia alle normative specifiche sulla cybersecurity in campo automotive, come ISO/SAE 21434, UNECE R155-156, IEC 62443, sia a quelle più generiche, come il NIST CSF e il National Cybersecurity Framework.
– Automotive Security Consulting: assiste gli OEM per garantire, nell’ambito della normativa UNECE R155, la sicurezza dei siti di produzione dei veicoli.
Sababa presenta l’innovativo Automotive Testbed
Effettuare il penetration testing in campo automotive è tanto importante quanto complicato, a causa della scarsa disponibilità e dell’elevato costo dei componenti e delle architetture dei veicoli. Per ovviare a questa limitazione, Sababa Security ha sviluppato l’Automotive Testbed, un’apparecchiatura che riproduce l’architettura standard di un veicolo, racchiusa in un supporto portatile. Il Testbed comprende un’architettura a più centraline ECU/TCU, un secure gateway, un CAN bus, interruttori e attuatori che riproducono i comandi di guida standard e gli indicatori dell’abitacolo, come lo sterzo, l’accelerazione, la frenata, i fari e così via, con una porta OBD-II per interagire con il sistema. L’obiettivo del progetto è fornire alle case automobilistiche ed ai fornitori uno strumento leggero e alla mano, utilizzabile sia come strumento di formazione per i pentester su quanto richiesto dalle nuove normative UNECE R155 e R156, sia per testare nuovi protocolli di comunicazione V2V (Vehicle-to-Vehicle) e V2I (Vehicle-to-Infrastructure), con la possibilità di realizzare versioni personalizzate dell’Automotive Testbed stesso con apparecchiature proprietarie dei clienti.
* * * * * *
About Sababa Security
Sababa Security, con sede a Milano, Roma, Torino, Bari, Sassari e Genova – costituita a ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cyber security, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore. La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa, crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrono un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.
Sababa Security S.p.A. è quotata su Euronext Growth Milan – Codice ISIN: IT0005468506
Contatti:
SABABA SECURITY S.p.A.
Giusy ACETI
CFO e Investor Relations Manager
+39 375 7320607
Investor Relations Advisor
POLYTEMS HIR
Bianca FERSINI MASTELLONI – Silvia MARONGIU
06.69923324-066797849
Media Relations Advisor
POLYTEMS HIR
Paolo SANTAGOSTINO
+393493856585
p.santagostino@polytemshir.it