Milano, 19 Maggio 2022 – Sababa Security S.p.A. (“Sababa Security” o la “Società”), primario operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche – quotata su Euronext Growth Milan –, comunica di aver sottoscritto un accordo di partnership con Naquadria – Data Center con facility TIER III di Piacenza, certificato ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018 – per soddisfare le esigenze dei system integrator italiani.
In un mondo in cui la convergenza IT-OT sta accelerando, il ruolo dei system integrator è sempre più importante e la loro preoccupazione per la scarsa governance e gestione degli ambienti OT all’interno di questa realtà ibrida cresce di pari passo. Gli ambienti OT, infatti, spesso non rientrano nell’ambito di competenza dei team IT e sono quindi esposti a gravi rischi. D’altro canto, il panorama delle minacce IT sta diventando sempre più diversificato e complesso.
Alla luce di questo scenario, Naquadria metterà a disposizione dei suoi clienti alcune delle soluzioni del portfolio di Sababa Security, tra cui i servizi di auditing – dal Penetration Testing al GRC Assessment – , volti ad individuare le aree dell’azienda cliente che richiedono una maggiore attenzione, definire i reali bisogni e costruire una roadmap di sicurezza su misura.
Nell’offering di cybersecurity di Naquadria rientra anche Sababa Awareness, finalizzata a fornire ai team aziendali non IT competenze utili e buone abitudini in materia di sicurezza informatica, con lo scopo di ridurre al minimo i rischi cyber legati ad errori umani.
“Sono particolarmente felice di questa ulteriore partnership che Sababa Security ha chiuso con un altro importante player dell’ecosistema, legato non solo alla security, ma anche ai servizi IT, data center e connettività in Italia”, ha commentato Alessio Aceti, Amministratore Delegato di Sababa Security. “Oggi la cybersecurity è un tassello fondamentale per la protezione delle aziende, dei loro dati, dei loro processi e dei loro asset strategici, dovunque essi siano. L’accordo con Naquadria ci consente di combinare le nostre competenze verticali in materia di cybersecurity con l’expertise di una realtà italiana che vanta più di 20 anni di esperienza nell’ICT”.
“Sono felice di questa partnership tra Naquadria e Sababa Security, che ci consente di fornire servizi di sicurezza a 360°”, ha dichiarato Alessandro Solari, CEO di Naquadria. “Vivendo la realtà quotidiana di un NOC ci rendiamo conto di quanto la cybersecurity sia un tema più attuale che mai. Per questo vogliamo offrire ai nostri clienti un servizio gestito da un SOC italiano. Insieme a Sababa potremo sfruttare le nostre rispettive competenze in ambito IT e OT per sviluppare nuove soluzioni di sicurezza”.
* * * * * *
Sababa Security, con sede a Milano, Roma, Torino e Genova – costituita ad ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cyber security, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore. La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa, crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrano un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.
Naquadria, azienda piacentina fondata nel 2014 da 5 esperti con esperienza ventennale nel settore ICT. I quali hanno unito le proprie competenze per progettare e realizzare il primo Data Center di proprietà con facility TIER III di Piacenza, o meglio della Great Metropolitan Milan Area. Il Data Center dispone di alimentazione ridondante, accessi controllati e vigilanza h24. Ma non basta garantire la sicurezza fisica, infatti Naquadria nasce dalla volontà di offrire ai Clienti il migliore servizio e la migliore gestione dei dati con la massima sicurezza. Sicurezza che Naquadria garantisce con le certificazioni ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017, ISO 27018 e, affidandosi a un DPO esterno, risulta conforme alla normativa sulla privacy GDPR. Inoltre, tutti i contenuti all’interno del Data Center sono sempre disponibili grazie alla rete strutturata sviluppata sia nella città di Piacenza che presso uno dei poli più connessi a livello nazionale: Milano Caldera. Housing e Co-location, Cloud IaaS e servizi di Backup, Disaster Recovery e Business Continuity sono i servizi che contraddistinguono Naquadria, con un’attenzione particolare alla Consulenza certificata per soddisfare al meglio tutte le esigenze dei Clienti con studio, progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate.
Contatti:
SABABA SECURITY S.p.A.
Giusy ACETI
CFO e Investor Relations Manager
+39 375 7320607
IR@sababasecurity.com
Euronext Growth Advisor
CFO SIM
Milano
+39 02 30343.1
ecm@cfosim.com
Global Coordinator e Bookrunner
INTERMONTE SIM S.p.A.
+39 02 771151
ecm@intermonte.it
Investor Relations Advisor
POLYTEMS HIR
Bianca FERSINI MASTELLONI – Silvia MARONGIU
06.69923324-066797849
s.marongiu@polytemshir.it
Media Relations Advisor
POLYTEMS HIR
Paolo SANTAGOSTINO
+393493856585
p.santagostino@polytemshir.it